top of page

Vano 15

La casa a peristilio 1 aveva quattro ambienti di rappresentanza situati sul lato nord del cortile e disposti su due piani. Le stanze al piano terra sono state denominate vano 15 e vano 17; quelle al secondo piano, in corrispondenza delle precedenti, vano 15a e vano 17a. Si trattava di sale da banchetto (andrones), con decorazioni parietali di stucco e pavimenti a mosaico ed opus signinum, con letti conviviali disposti lungo le pareti. Nonostante la funzione analoga, i quattro vani avevano caratteristiche differenti, infatti, l'apparato decorativo delle stanze al piano superiore era più ricco. Il vano 15 era quello decorato nel modo più semplice: pareti rivestite da intonaco bianco e pavimento rosso, di cocciopesto, con tessere bianche disposte in file regolari (opus signinum). Singolare è il rinvenimento sul pavimento di tegole destinate ad un edificio pubblico, forse trafugate per essere utilizzate per scopi privati. Nella stanza 15, riutilizzata come cucina probabilmente dopo un crollo avvenuto nel I sec, d.C, fu rinvenuta una vasca da bagno di terracotta di età romana. Il vano 15a, al piano superiore, probabile sede del larario, luogo in cui si celebravano i culti domestici, era riccamente decorato con cornici di stucco.

Antiquarium case d'alia

Tra cultura e paesaggio

Indirizzo

Contrada Perciana

San Cipirello - Monreale

Contatti

Email:parco.archeo.iato@regione.sicilia.it

Telefono: 0918579437

Messaggio inviato correttamente!

Regione Sicilia

San Giuseppe Jato

San Cipirello

  • Facebook App Icon
  • YouTube Classic
bottom of page